Esplora corpo

Clicca sulle parti del corpo che ti interessano e scopri quali sono gli interventi disponibili

Addominoplastica

Schermata 2021-11-28 alle 18.41.43

Cos’è l’addominoplastica?

L’addominoplastica è una procedura di chirurgia plastica che consente il rimodellamento dell’addome al fine di conferirgli un aspetto più tonico ed armonico. Durante l’intervento la cute in eccesso ed il grasso vengono rimossi ed i muscoli retti dell’addome vengono riposizionati al fine di correggere l’indebolimento della parete addominale che si sviluppa con l’età o a seguito delle gravidanze.

Quando è indicato quest’intervento?

Tale procedura è indicata se la flaccidità cutanea è di grado elevato e ancor di più se la pelle si presenta dall’aspetto irregolare e fortemente smagliata. In tale condizione la liposcultura, anche se supportata da laser o ultrasuoni, nonché da tutta la tecnologia attualmente disponibile non è in grado di correggere l’inestetismo. 

In questi casi bisogna togliere chirurgicamente la pelle in eccesso e il paziente dovrà accettare una cicatrice che per quanto di buona qualità sarà pur sempre individuabile immediatamente sopra il pube ma, in ogni caso, al di sotto del più striminzito dei costumi da bagno. La sua lunghezza dipenderà da quanta pelle è necessario togliere: sarà simile alla cicatrice di un parto cesareo nel caso della mini addominoplastica oppure si estenderà lateralmente nel caso di un intervento più esteso (incisione classica dell’addominoplastica). In questo caso l’ombelico andrà necessariamente riposizionato. Sarà questo uno degli elementi che caratterizzano un intervento ben fatto. Importantissima è infatti la forma che il chirurgo riuscirà a dare al nuovo ombelico. Un ombelico giovanile ed esteticamente gradevole non se ne sta adagiato come spesso vediamo orizzontalmente ma deve avere uno sviluppo verticale (lo si nota bene nelle immagini dei nostri casi clinici). 

Addominoplastica completa

Questa procedura chirurgica modifica in maniera eclatante la protrusione dell’addome, come già detto,  determinerà una cicatrice permanente che potrebbe prolungarsi anche da una spina iliaca all’altra.
I migliori candidati per quest’intervento sono pazienti in relativa buona salute, con eccesso di grasso e di cute. Ad esempio donne che in seguito ad una gravidanza hanno disteso i loro tessuti in maniera eccessiva e non riescono più a riacquistare la forma fisica o ancora pazienti che abbiano una ridotta elasticità cutanea per via di un notevole calo ponderale (ex obesi).
L’addominoplastica non va però in nessun caso considerata la scorciatoia di una dieta e quindi pazienti francamente in sovrappeso devono posporre l’intervento al dimagrimento. Così anche le pazienti che hanno in animo di avere un altro figlio è opportuno che attendano, per non rischiare di invalidare totalmente l’esito dell’intervento.

Mini-addominoplastica

Si tratta della versione “soft” dell’addominoplastica che, tra i vantaggi, ha quello di poter essere eseguita ambulatorialmente in anestesia locale e senza necessità di ricovero. Inoltre la cicatrice è molto più piccola, sovrapponibile a quella di un taglio cesareo.

Tra gli svantaggi bisogna soprattutto annoverare che tale tecnica si limita a trattare l’eccesso cutaneo presente a livello dell’addome inferiore, al di sotto dell’ombelico. Non agendo sull’addome superiore, la flaccidità e  le smagliature sopraombelicali non verranno trattate. Inoltre l’ombelico, mantenendo la sua posizione originaria, potrebbe risultare leggermente trazionato verso il basso da questa procedura.

I tempi dell’intervento

Mentre la mini-addominoplastica ha un recupero molto rapido, l’addominoplastica risulta essere un intervento abbastanza impegnativo, con necessità di riposo assoluto per i primi giorni del post-operatorio.

Schema riepilogativo

Durata intervento

90-120 minuti

Ripresa attività quotidiane

10-15 giorni

Ripresa attività fisica intensa

45 giorni

Risultati

Prima
Addominoplastica Catania Majani dpre
Dopo
Addominoplastica Catania Majani dpost
Dopo
Addominoplastica Majani Catania apre
Dopo
Addominoplastica Majani Catania apost
Prima
Addominoplastica MIAS prima
Dopo
Addominoplastica MIAS dopo
Prima
addominoplastica catania
Dopo
addominoplastica catania
Prima
Addominoplastica Catania Majani sxpre
Dopo
Addominoplastica Catania Majani sxpost

Vantaggi

Unica tecnica con cui risolvere una diastasi addominale post-gravidica

Risultato definitivo

Svantaggi

Cicartrici presenti, seppur nascoste

Necessità di riposo nel post-operatorio

Domande frequenti

La nostra equipe ti aspetta

Affidarsi a dei medici specialisti è fondamentale per la tua sicurezza. Un consulto è la prima tappa per poter definire il percorso ideale per te.

VAI ALLA HOME
equipe mias chirurgia

Un primo incontro… virtuale

Naturalmente l’incontro fotografico che ti proponiamo non potrà mai sostituire un vero ed approfondito esame clinico, ma sarà senz’altro utile per farci un’idea della procedura che potremmo mettere in atto per arrivare al risultato che desideri.

Come produrre il materiale fotografico?

Non ti chiediamo certamente di inviarci fotografie artistiche, ma è importante che siano di buona qualità e secondo le posizioni standard esposte qui sotto. Non è necessaria la figura intera ma non vanno bene foto troppo ravvicinate. Sarebbe preferibile farti fotografare da una seconda persona ma, se devi proprio ricorrere a un selfie fotografati davanti ad uno specchio avendo cura di non nascondere la zona in questione con il tuo cellulare. L’obiettivo della fotocamera deve essere puntato verso il centro dell’inestetismo. Se puoi evita di fotografarti dal basso verso l’alto o viceversa per non deformare l’immagine.

  • Foto frontale

  • Profilo destro

  • Profilo sinistro

Informazioni di contatto

Il tuo messaggio

Materiale fotografico

Per una prima e più attenta valutazione allega le tre foto richieste come da esempio.

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente