Seno… cadente? Esprimi un desiderio
Con la definizione di ptosi mammaria ci riferiamo a un fenomeno legato al rilassamento della pelle del seno, con conseguente caduta della massa che lo riempie e spostamento verso il basso dell’areola. La ptosi può essere di diverso grado e viene misurata calcolando la distanza tra il punto più basso della mammella ed il solco sottomammario. Un altro parametro che viene preso in considerazione è la distanza dell’areola dal giugulo che normalmente dovrebbe mantenersi tra i 22 e i 24 cm. Lo stesso dicasi per la distanza tra il capezzolo e il solco sottomammario che normalmente non dovrebbe superare i 7 cm. Se il seno non rientra in questi parametri, compatibilmente con la corporatura della nostra paziente, ci troviamo di fronte ad una ptosi mammaria. La ptosi, può essere responsabile di un aspetto poco attraente, ma anche di disagi che a livello del solco sottomammario, soprattutto nelle stagioni calde, corrispondono a fastidiose irritazioni ed infezioni (intertrigini).