Esplora corpo

Clicca sulle parti del corpo che ti interessano e scopri quali sono gli interventi disponibili

Lifting delle braccia

Tale procedura è indicata quando la cute della superficie interna delle braccia ha perduto completamente la sua elasticità, per arrivare nei casi estremi ad un aspetto “ad ali di pipistrello”, condizione in cui nessuna metodica mini-invasiva può essere più effettuata con successo.

A young woman’s arm is seen up close before a brachioplasty pr

Indicazioni

La perdita di elasticità può conseguire all’età, alla predisposizione genetica o a una perdita di peso importante L’intervento di lifting braccia non è indicato negli obesi, ma nei pazienti che hanno subito un importante calo ponderale a seguito di dieta o chirurgia bariatrica. In ogni è opportuno che il dimagrimento abbia raggiunto una fase stabile prima di effettuare tale procedura

L’operazione consiste nell’exeresi chirurgica dell’eccesso cutaneo dovuto alla lassità che si manifesta soprattutto a carico della superficie interna delle braccia.

Cominciamo l’intervento con un’energica vaser-liposcultura che ci consente sia di ridurre il pannicolo adiposo che di effettuare uno pseudo-scollamento dei tessuti senza ledere i vasi linfatici. Realizziamo quindi il lifting. Due principi devono essere rispettati, indipendentemente dalla tecnica: il rispetto dei grossi vasi linfatici per evitare l’insorgenza di linfedema secondario e la chiusura di tutti gli spazi morti tanto per limitare l’insorgenza di ematomi quanto per minimizzare la tensione sulla cicatrice al fine di ottenere un risultato estetico di alto livello.

Tecnica a cicatrice ascellare

Eseguiamo le incisioni a livello della piega ascellare (orizzontalmente sotto l’ascella). Eliminiamo la pelle in eccesso e liftiamo i tessuti concentricamente verso l’ascella. Tale tecnica è indicata solo nei casi meno severi. All’indubbio vantaggio di una cicatrice pressoché invisibile fa da contraltare l’assenza di un risultato stabile nel tempo a causa dei movimenti abituali di elevazione del braccio. Tale tecnica è accettabile solo in quei pazienti che necessitino di un moderato miglioramento.

T. a cicatrice longitudinale

Utilizziamo un’incisione unica localizzata a livello della superficie interna del braccio, tra l’ascella e il gomito. In tal modo possiamo correggere gli eccessi adiposo-cutanei in un modo ottimale. La tecnica determina risultati veramente soddisfacenti e, soprattutto, stabili nel tempo. L’inconveniente è determinato dal fatto che la cicatrice si trova in un’area visibile del corpo, sebbene poco esposta. Una sutura paziente e precisa permetterà nella maggioranza dei casi di mimetizzarla in modo soddisfacente a distanza di qualche mese.

Anestesia e post-operatorio

Eseguiamo quest’intervento (brachioplastica), in anestesia locale e in regime ambulatoriale. Dimettiamo il paziente il giorno stesso, dopo qualche ora di osservazione. Utilizziamo punti di sutura riassorbibili per cui non sarà necessario rimuoverli nel post-operatorio. Una guaina compressiva dovrà essere utilizzata per 2- 3 settimane.

I tempi della procedura

Durata intervento

90 minuti

Riprendere attività quotidiane

5 giorni

Indossare guaina contenitiva

20 giorni

Riprendere attività fisica intensa

1 mese

Vantaggi

È possibile rimodellare le braccia in modo ottimale anche nei casi più gravi (braccia ad ali di pipistrello)

I risultati ottenuti sono stabili nel tempo

Svantaggi

Le cicatrici, per quanto ben nascoste, possono risultare visibili in alcune posizioni

Necessità di riposo nel post-operatorio

Schermata 2022-01-18 alle 17.40.01
Prima
Schermata 2022-01-18 alle 17.42.33
Dopo

Domande frequenti

La nostra equipe ti aspetta

Affidarsi a dei medici specialisti è fondamentale per la tua sicurezza. Un consulto è la prima tappa per poter definire il percorso ideale per te.

VAI ALLA HOME
equipe mias chirurgia

Un primo incontro… virtuale

Naturalmente l’incontro fotografico che ti proponiamo non potrà mai sostituire un vero ed approfondito esame clinico, ma sarà senz’altro utile per farci un’idea della procedura che potremmo mettere in atto per arrivare al risultato che desideri.

Come produrre il materiale fotografico?

Non ti chiediamo certamente di inviarci fotografie artistiche, ma è importante che siano di buona qualità e secondo le posizioni standard esposte qui sotto. Non è necessaria la figura intera ma non vanno bene foto troppo ravvicinate. Sarebbe preferibile farti fotografare da una seconda persona ma, se devi proprio ricorrere a un selfie fotografati davanti ad uno specchio avendo cura di non nascondere la zona in questione con il tuo cellulare. L’obiettivo della fotocamera deve essere puntato verso il centro dell’inestetismo. Se puoi evita di fotografarti dal basso verso l’alto o viceversa per non deformare l’immagine.

Informazioni di contatto

Il tuo messaggio

Materiale fotografico

Per una prima e più attenta valutazione allega le tre foto richieste come da esempio.

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente