Esplora corpo

Clicca sulle parti del corpo che ti interessano e scopri quali sono gli interventi disponibili

Filler solchi naso-genieni

I solchi nasogenieni sono quelle linee che corrono dal lato del naso all’angolo della bocca e che, quando marcate, conferiscono stanchezza al viso

medicina estetica catania

Segni del tempo

I  solchi naso-labiali e le rughe della marionetta cominciano ad apprezzarsi a partire dalla terza decade e sono uno dei primi segni dell’invecchiamento del viso. A volte sono presenti anche in giovane età e fanno parte dei tratti fisionomici del soggetto. In questi casi non vanno corretti. 

Prima di “riempire” tali solchi mediante fillers occorre fare una buona diagnosi. Infatti se  tali solchi si attenuano o addirittura scompaiono stirando le guance verso l’alto significa che esse conseguono a una lassità cutanea severa a livello delle guance. In quest’ultimo caso sarà necessario rimettere in tensione la cute del viso, chirurgicamente o mediante fili di sospensione, anziché appesantire la regione dei solchi mediante prodotti riempitivi.

Le alternative

Filler di acido ialuronico

Nel mondo della medicina estetica, l’utilizzo dei filler rimane una delle tecniche maggiormente utilizzate per curare e migliorare la presenza di un inestetismo. La poca invasività del trattamento ha consentito a milioni di uomini e donne di avvicinarsi al mondo della chirurgia plastica senza il timore del bisturi. La riduzione dei solchi genieni tramite l’utilizzo del filler prevede l’infiltrazione di acido ialuronico tramite un ago sottilissimo. Una caratteristica propria dell’acido ialuronico è quella di inserirsi molto bene nei tessuti nei quali viene iniettato e di riempirli in maniera molto naturale. Essendo una formulazione in gel, questa sostanza permette un maggior riempimento e un buon livello di penetrazione.

Trapianto di grasso autologo: il lipofilling

La riduzione dei solchi-genieni attraverso  il lipofilling è una procedura lievemente più invasiva, ma non lascia né segni né cicatrici. La tecnica prevede il prelievo di tessuto adiposo da una zona donatrice (addome, cosce o ginocchia) e successivamente l’infiltrazione delle cellule staminali e delle cellule adipose in esso contenute nell’area interessata. Viene effettuato previa infiltrazione di anestetico locale sia durante l’aspirazione del tessuto adiposo, sia durante il riempimento della zona interessata, permettendo al paziente di non percepire il minimo dolore. L’interventino ha una durata di circa un’ora.

Dopo l’iniezione

Il trattamento ha una durata di circa 20 minuti ed il lieve fastidio dell’infiltrazione risulta ben tollerato. Raramente può verificarsi la presenza di qualche fastidio come come gonfiori, ematomi e lievi rossori, ma sono sintomi che tendono a scomparire nel giro di pochi giorni. Il risultato ottenuto con il filler ha una durata che varia dai 6 agli 8 mesi poiché, essendo riassorbibile, l’effetto donato dall’acido ialuronico tende a dimunuire con il passare del tempo. Sarà decisione del paziente ripetere o meno il trattamento in base ai risultati che ha ottenuto e che desidera portare avanti nel tempo.

I tempi della procedura

Durata della procedura

20 minuti

Ritorno alle attività sociali

Immediato

Durata dell’effetto riempitivo

6-8 mesi

Domande frequenti

Hydrafacial Elite

Trattamento multi-step altamente personalizzato detersione-peeling-estrazione per liberarsi dalle impurità e nutrire la pelle veicolando antiossidanti, peptidi e acido ialuronico o sieri specifici per il tuo tipo di pelle

Schermata 2022-01-02 alle 13.58.09

Il trattamento

L’originale e autentico Sistema HydraFacial™ (protetto da 28 brevetti), offre trattamenti medicali specifici antiage, equilibratori della pigmentazione, antiacne, antirosacea grazie a una tecnologia medicale avanzata. Ogni anno, vengono realizzati oltre 2 milioni di trattamenti di questo tipo.

Alla base di HydraFacial™, c’è la tecnologia brevettata Vortex-Fusion. Un esclusivo meccanismo a spirale delle tip crea un effetto a vortice che rimuove agilmente le impurità e idrata la pelle con antiossidanti, vitamine e principi attivi specifici. Il risultato è uno splendore istantaneo e gratificante.

3 step di bellezza in 30 minuti

La prima fase rinnova la pelle con una detersione delicata e un peeling leggero e rilassante. La seconda fase rimuove le impurità dai pori con una suzione indolore e nutre la pelle con una intensa idratazione. La terza fase satura la superficie della pelle con antiossidanti, peptidi e acido ialuronico per massimizzare lo splendore.

Prima fase

Detersione

Seconda fase

Idratazione

Terza fase

Nutrimento

Come funziona? Guarda il video

La nostra promessa è che HydraFacial non solo migliorerà l’aspetto estetico della tua pelle, ma con trattamenti frequenti ripristinerà una pelle sana ed equilibrata. Crediamo che una bella pelle dia una sicurezza che rafforza la bellezza interiore. La nostra missione è di farti ottenere la pelle più bella della tua vita.

Dermapen 4

Rivoluzionaria tecnologia di micro-needling che stimola il rinnovamento della cute

dermapen_microneedling_skin_rejuvenation

Dermapen 4 è una “penna” dotata di microaghi in acciaio pentasfaccettato che eseguono movimenti verticali continui ad altissima frequenza. Sulla cute la sua azione genera circa 1900 microperforazioni al secondo (fino a 100.000/minuto) inducendo a livello del derma dei microtraumatismi che stimolano i processi naturali di rigenerazione. La profondità degli aghi è regolabile e viene da noi sulla base delle necessità della cute del paziente. I microaghi, penetrando nel derma superficiale, stimolano i fibroblasti a produrre collagene ed elastina. 

Il Microneedling Treatment con Dermapen 4 è un trattamento medico specifico per molteplici inestetismi.

Per cosa è indicato?

  • Acne
  • Cicatrici
  • Iper-pigmentazione
  • Foto-aging e macchie solari
  • Rughe superficiali
  • Pori dilatati
  • Rosacea
  • Smagliature

Le 5 fasi del trattamento

Prima di eseguire il trattamento valuteremo le condizioni della pelle della zona da trattare per stilare un piano terapeutico personalizzato.

Il trattamento è articolato in 5 step:

  1. Detersione e disinfezione della pelle con prodotti a base non alcolica
  2. Micro-needling con Dermapen 4
  3. Peeling TCA o acido mandelico (quando necessario)
  4. Applicazione della maschera lenitiva e prescrizione di una maschera specifica ad uso domiciliare
  5. Applicazione di Vitamin Rich Repair, siero ristrutturante a base di Vitamina A/B/C/E

Dopo il trattamento

La durata del downtime è determinata dalle impostazioni di profondità del dispositivo durante il trattamento e dalla reazione individuale della pelle. Possono lievi rossori che si attenuano con l’applicazione della maschera lenitiva e restitutiva. La terapia domiciliare con prodotti specifici studiati appositamente è, infatti, fondamentale per ottimizzare i risultati, per lenire in poco tempo l’irritazione post-trattamento e per stimolare la produzione di collagene e di elastina garantendo un’idratazione profonda e una pelle più tonica e soda.

I tempi del trattamento

Durata della seduta

40-60 minuti

Sedute necessarie

4

Distanza tra le sedute

30 giorni

Vantaggi

Trattamento mininvasivo “pausa pranzo” con recupero immediato

E’ possibile trattare zone difficili come il contorno occhi e il naso

Riduzione di Cicatrici da Acne e Segni chirurgici

Stimolazione e induzione naturale della produzione di collagene

Riduzione sensibile della dimensione dei pori della pelle

Trattamento antiage per rughe d’espressione e segni dell’invecchiamento

Svantaggi

Necessarie più sedute

Importante costanza la terapia domiciliare

Usare protezione solare durante il periodo di trattamento

Domande frequenti

Ultherapy

L’unico trattamento con guida ecografica per il lifting non chirurgico di viso, collo e dècolleté, MIAS è un centro autorizzato Ultherapy

5

Come funziona il lifting non chirurgico

Il protocollo Ultherapy® si basa sulla capacità fisica degli ultrasuoni di riscaldare i tessuti. La particolarità di questo trattamento, rispetto ad altre apparecchiature a ultrasuoni presenti in commercio, consiste nell’agire in modo selettivo, cioè non solo alla temperatura ma anche alla profondità ideale per ogni singolo paziente.

Otterremo così un’ottimale riattivazione della “neocollagenesi”, ovverosia di quel processo naturale che con l’età si indebolisce progressivamente e che permette di sostituire le vecchie fibre collagene indebolite con le nuove. Determineremo in tal modo una rigenerazione profonda della pelle e un effetto lifting naturale e duraturo.

Un concetto dev’essere chiaro fin dall’inizio: Ultherapy® è indicato esclusivamente in quei pazienti relativamente giovani che presentino un “cedimento” da lieve a moderato dei tessuti molli del viso, del collo e segni iniziali di lassità cutanea del corpo: dècolleté, braccia, addome, cosce.

Nei pazienti con grave rilassamento cutaneo la chirurgia rimane ancora adesso l’unica soluzione.

L’asso nella manica di Ulthera? l’ “occhio ecografico”

Ultherapy® agisce a profondità prima raggiungibili solo con la chirurgia. Grazie alla sua visualizzazione ecografica brevettata, il fascio di ultrasuoni può essere seguito e direzionato con precisione a diverse profondità e senza mai interessare la superficie cutanea. In tal modo l’azione si può concentrare esattamente nei punti dove si origina la lassità cutanea. Bisogna anche considerare che per denaturare le vecchie fibre collagene e riattivare la neocollagenesi è indispensabile riscaldare i tessuti alle giuste temperature.

Riscaldando la pelle in minuscoli esatti punti, Ultherapy® stimola la rigenerazione ottimale e garantisce comfort, sicurezza ed efficacia. La guida ecografica,come dicevamo, ci permette di identificare le strutture anatomiche ricche in collagene (SMAS, platisma e setti fibrosi sottocutanei) e rilasciare calore selettivamente a queste strutture. La precisione garantita dalla tecnologia all’avanguardia di Ultherapy® permette il raggiungimento delle condizioni ottimali per innescare il processo di rigenerazione della pelle e donare a viso, collo e décolleté un effetto lifting naturale e duraturo.

Dopo il trattamento

Dopo il trattamento Ultherapy® sulla pelle ci sarà un leggero rossore e/o edema. Il rossore si attenua nelle ore successive al trattamento, l’edema solitamente scompare nel giro di 24-48 ore.

Tabella dei recuperi

Durata della seduta

Un’ora e mezza

Anestesia

Non necessaria

Risultato visibile

Dopo 3-4 mesi

Vantaggi

È l’unica metodica a ultrasuoni eco-guidata. Le altre apparecchiature a ultrasuoni “sparano a caso” invece i fasci di ultrasuoni di Ulthera centrano i bersagli precedentemente individuati come tante “piccole bombe intelligenti”

È un trattamento assolutamente non invasivo: non si utilizzano aghi né, tantomeno, il bisturi

Non necessita di nessun tipo di anestesia

Svantaggi

L’alta tecnologa ha un prezzo: i costi, sebbene ampiamente giustificati dai risultati, sono abbastanza alti

Abbiate pazienza! Bisogna dare il tempo alla neocollagenogenesi di produrre il risultato, che sarà apprezzabile dopo 3-4 mesi

Domande frequenti

Biorivitalizzazione con NCTF 135-HA

NCTF® 135-HA  è un complesso polirivitalizzante a base di acido ialuronico + 59 ingedienti polirivitalizzanti; agisce a 360° sulla qualità della pelle migliorandone visibilmente l’aspetto

Schermata 2021-07-25 alle 00.01.51

Un azione a 360° sulla qualità della pelle

NCTF® 135 HA è un complesso polirivitalizzante a base di acido ialuronico + 59 ingedienti polirivitalizzanti; agisce a 360° sulla qualità della pelle migliorandone visibilmente l’aspetto.

Ingredienti essenziali per una pelle meravigliosa

Attivatore di bellezza X 2

Da un lato aiuta a prevenire l’invecchiamento della pelle preservandone la salute, dall’altro corregge i segni dell’invecchiamento attraverso l’azione contro i radicali liberi. Il protocollo prevede 5 sedute di infiltrazione, della durata di circa 15 minuti ciascuna. All’interno della seduta il prodotto verrà infiltrato in sede intradermica con tecnica a micropomfi a livello di viso, collo e decolletè. La procedura non è dolorosa, utilizziamo infatti aghi ultrasottili per ridurre al minimo il discomfort avvertito dalla paziente.

Le 5 sedute del protocollo con NCTF

I

1° giorno

II

15° giorno

III

30° giorno (un mese dalla prima seduta)

IV

60° giorno (2 mesi dalla prima seduta)

V

90° giorno (3 mesi dalla prima seduta)

Risultati

pre1
Prima
post1
Dopo

La nostra equipe ti aspetta

Affidati a dei medici specialisti per ottenere il massimo dei risultati

VAI ALLA HOME
equipe mias chirurgia

Laser CO2 + RF

Energico come una carta vetrata e delicato come una piuma: migliora la qualità pelle, riducendo rughe, cicatrici e macchie, con risultati rapidi e minimamente invasivi

Schermata 2021-12-16 alle 18.03.42

Gold standard nello skin resurfacing ablativo

I primi laser ad anidride carbonica hanno già più di mezzo secolo sulle spalle ma, grazie alle recenti evoluzioni, in particolare ai nuovi manipoli frazionati, rappresentano ancora adesso il gold standard tra i laser ablativi.

La nostra apparecchiatura ci consente di correggere le imperfezioni della pelle: macchie, cicatrici da acne ecc. e di contrastare gli effetti del tempo come rughe e lassità cutanea agendo in modo unico sulla rigenerazione dei tessuti con un’efficace stimolazione della neocollagenogenesi. 

Tutto ciò grazie alla sinergia di due differenti principi di azione: laser CO2 e sorgente a radio frequenza. Il loro simultaneo intervento permette di rigenerare selettivamente tutti gli strati della struttura cutanea. 

I manipoli del nostro laser

Il manipolo singolo del laser ci consente di trattare in sicurezza neoformazioni cutanee quali verruche, fibromi, condilomi, cheratosi seborroiche ecc.

La tecnologia DOT del suo scanner è invece particolarmente indicata nelle situazioni più complesse: cicatrici, pigmentazioni superficiali e ritidosi profonde in fototipi ad elevato rischio. Esso inoltre rende possibile trattare zone finora considerate proibite come il collo e il lifting mini invasivo  dell’area perioculare.

Grazie al perfetto controllo della durata e dell’energia di ogni singolo impulso è la soluzione più indicata nei trattamenti di ringiovanimento globale della pelle del viso (Skin Resurfacing). Il danno all’epidermide è minimo e i tempi di recupero si riducono notevolmente.

La radiofrequenza

La radiofrequenza determina nei tessuti colpiti un cambiamento nelle cariche molecolari e un movimento di ioni al quale si oppone la naturale resistenza della cute, determinando così la produzione di calore. Senza causare alcun danno alla pelle, si raggiungono a livello del derma temperature fino a 55-60 C° determinando un ringiovanimento e miglioramento del tono cutaneo.

All’interno della nostra piattaforma la radiofrequenza completa e potenzia in profondità gli effetti più superficiali del laser CO2 concorrendo al rimodellamento tessutale e donando alla cute turgore ed elasticità, tonificando il tessuto lasso e stimolando l’attività dei fibroblasti per la produzione di nuovo collagene.

Dopo il trattamento

Si applica una pomata lenitiva con aggiunta di un antibiotico locale che il paziente dovrà utilizzare nella settimana successiva. Un antibiotico verrà assunto per bocca a scopo profilattico per i quattro giorni successivi al trattamento. Nei soggetti predisposti sarà utile assumere un farmaco antivirale. Normalmente non è necessario assumere antidolorifici essendo il discomfort molto lieve.

Tempi di recupero

I primi 4 giorni

Viso gonfio e fortemente arrossato

Dal 5° giorno

Rossore facilmente occultabile

Dal 14° giorno

Recupero e inizio del miglioramento

3 mesi

Risultati effettivi

Vantaggi

E’ probabilmente il massimo che la tecnologia può offrire nel trattamento delle irregolarità della pelle e nel ringiovanimento cutaneo

Efficace nella risoluzione delle macchie solari e della maggior parte delle discromie

Migliora l’aspetto delle smagliature e delle cicatrici

È possibile trattare una moltitudine di neoformazioni cutanee senza evidenti esiti cicatriziali

Svantaggi

Per qualche giorno il tuo viso sarà arrossato e compariranno delle crosticine che prima di cadere diverranno via via sempre più scure:senza un idoneo maquillage sarai poco presentabile. Inoltre non dovrai prendere sole per qualche settimana e seguire scrupolosamente tutte le norme inerenti al post trattamento. I risultati compenseranno comunque questi piccoli sacrifici

Bisogna essere sinceri: se ci affidiamo solo a una pomatina anestetica il trattamento, per quanto di breve durata, potrebbe essere fastidioso. Se sei particolarmente sensibile, una leggerissima sedazione in presenza di un anestesista, sarà più che sufficiente per farti vivere questo momento come se fosse una salutare passeggiata.

Domande frequenti

La nostra equipe ti aspetta

Affidarsi a dei medici specialisti è fondamentale per la tua sicurezza. Un consulto è la prima tappa per poter definire il percorso ideale per te.

VAI ALLA HOME
equipe chirurgia

Lipofilling viso

Tutto quello che devi sapere sul trapianto di grasso nel ringiovanimento e nell’aumento dei volumi del viso. Ti descriviamo la tecnica “classica” e le nostre variazioni.

Laser discovery pico Catania

Cos’è il lipofilling?

Consiste nel trapianto di grasso autologo – cioè prelevato da un cuscinetto di grasso dello stesso paziente – e iniettato con sottili cannule nelle zone riceventi, che a livello del viso sono:

  • Rughe
  • Solchi
  • Zigomi
  • Labbra
  • Naso
  • Tempie
  • Mento
  • Mandibola
  • Cicatrici da acne

E’ in assoluto la metodica di chirurgia estetica minimamente invasiva che ci ha dato i migliori risultati e soprattutto i più naturali: i solchi naso labiali, gli zigomi e le guance vengono riempiti senza stravolgere i lineamenti come spesso avviene con l’uso eccessivo di un filler (acido ialuronico o altro) o di protesi sintetiche. Oltre a correggere la perdita di sostanza e lo scivolamento verso il basso dei tessuti che si è verificato col passare degli anni, è possibile infiltrare le cicatrici introflesse, anche quelle prodotte dall’acne. Con il passare degli anni abbiamo messo a punto tecniche sempre più efficaci per enfatizzare i miglioramenti ottenibili e la durata del trattamento (utilizzo di Fattori di Crescita Piastrinica, Laser frazionati, Nanofat, ecc.)

Protocollo terapeutico

Prima fase: miniliposcultura

Una volta individuata la zona donatrice dobbiamo decidere se è necessario rimodellarla adeguatamente oppure se è sufficiente limitarsi a prelevare le piccole quantità di grasso necessarie alla nostra correzione. Se siamo in presenza di un “odiato” cuscinetto di grasso consigliamo alla paziente di associare, a seconda dei casi una miniliposcultura laser-assistita o una vaserlipo. In tal modo otterremo nella stessa seduta di migliorare tanto la silhouette corporea quanto di correggere l’inestetismo a carico del viso. In ogni caso, dopo aver infiltrato nella zona donatrice l’anestetico diluito in soluzione fisiologica refrigerata (soluzione di Klein) con aghi sottilissimi, procediamo all’aspirazione del grasso con idonee mini cannule multiforo montate su una siringa in aspirazione. Aspirata la giusta quantità di grasso si esegue una medicazione elastocompressiva andrà tenuta per qualche giorno. Non sono necessari punti di sutura.

Seconda fase: infiltrazione del grasso

Il grasso estratto viene purificato o mediante centrifugazione o semplicemente tramite lavaggi ripetuti in soluzione fisiologica. In entrambi i casi il grasso non viene a contatto con l’aria e i due metodi si equivalgono ai fini della sopravvivenza delle cellule adipose. A questo punto lo trasferiamo in siringhe più piccole e lo infiltriamo goccia a goccia nella zona ricevente con sottilissime cannule tecnologicamente all’avanguardia (Tulip).

I risultati a distanza? Possono essere permanenti; a volte si rendono necessarie nel tempo piccole infiltrazioni, altre volte addirittura più passano i mesi e più i risultati migliorano forse in virtù delle nostre care amiche:le cellule staminali.

Dopo il trattamento

Dovrai indossare una medicazione compressiva per pochi giorni sulla sede di prelievo. A livello del viso potrebbe esserci qualche piccola ecchimosi per alcuni giorni. Il gonfiore, massimo nei primi due-tre giorni, va diminuendo progressivamente.

Tempi di recupero

Ripresa attività quotidiane

Immediatamente

Indossare guaina compressiva (sede prelievo)

7 giorni

Ripresa attività sportiva

14 giorni

Risultati

Prima
Schermata 2021-07-23 alle 20.58.02
Dopo
Schermata 2021-07-23 alle 20.58.10
Prima
Schermata 2021-07-23 alle 21.01.44
Dopo
Schermata 2021-07-23 alle 21.01.53

Vantaggi

Non vengono iniettate sostanze estranee

è una metodica chirurgica minimamente invasiva proiettata nel futuro in considerazione della presenza significativa di cellule staminali nel tessuto adiposo

i miglioramenti estetici sono assolutamente naturali

è possibile in un unico intervento rimodellare il profilo corporeo e ringiovanire il volto

Svantaggi

A volte le cellule adipose, malgrado tutte le nostre attenzioni, non attecchiscono. Forse qualche volta sarà successo anche a te, nel trasferire una piantina da un vaso all’altro. Sono casi, per fortuna, non frequenti. Più spesso osserviamo riassorbimenti parziali che richiedono piccoli ritocchi.

Domande frequenti

La nostra equipe ti aspetta

Affidarsi a dei medici specialisti è fondamentale per la tua sicurezza. Un consulto è la prima tappa per poter definire il percorso ideale per te.

VAI ALLA HOME
equipe mias chirurgia

Un primo incontro… virtuale

Naturalmente l’incontro fotografico che ti proponiamo non potrà mai sostituire un vero ed approfondito esame clinico, ma sarà senz’altro utile per farci un’idea sulla procedura che potremmo mettere in atto per arrivare al risultato che desideri.

 

Come fotografare il tuo viso?

Non ti chiediamo certamente di inviarci fotografie artistiche, ma è importante che siano di buona qualità e secondo le posizioni standard esposte nelle immagini a lato.  Sarebbe preferibile farti fotografare da una seconda persona ma, se devi proprio ricorrere a un selfie, fotografati con uno sfondo omogeneo e, per le foto di profilo, non girare il collo di lato, sposta piuttosto il cellulare a destra e a sinistra.  Se puoi evita di fotografarti dal basso verso l’alto o viceversa per non deformare l’immagine.

  • Frontale

  • Profilo dx

  • Profilo sn

Informazioni di contatto

Il tuo messaggio

Materiale fotografico

Per una prima e più attenta valutazione allega le tre foto richieste come da esempio.

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente

Lifting cervico-facciale

Non per “appiccicarti addosso” una faccia estranea ma per restituirti il tuo viso d’un tempo

Graphic lines showing facial lifting effect on skin.

Chirurgia d’eccellenza

Il lifting cervico-facciale (tecnicamente denominato “ritidectomia”) è l’intervento con cui si risollevano e si riposizionano i tessuti della faccia e del collo. Con questa procedura correggiamo il rilassamento e l’atrofia tanto della cute quanto dei tessuti sottostanti (grasso, fasce e muscoli) dovuti all’invecchiamento, alla forza di gravità, ai danni solari e alle abitudini di vita. L’obiettivo del nostro intervento è quindi quello di rendere più “fresco” e giovanile l’aspetto del volto, senza stravolgerne i tratti somatici e l’espressività. 


 

A chi è consigliato?

È l’intervento consigliato, dai 40 anni in poi, ai pazienti (prevalentemente donne) in cui i segni dell’invecchiamento si concentrano nella regione del collo e della metà inferiore del viso, in particolare tra il naso e la bocca. Infatti, con il passare del tempo – ma in modo ben visibile già a partire dai 35 anni – le guance tendono a scendere e tra naso e bocca si delineano solchi progressivamente più profondi. Ancora, la fisiologica caduta dei tessuti tende a rendere meno definita la linea della mandibola e a rendere meno tonici i tessuti del collo.

Lifting completo

Durante la procedura effettuiamo un trattamento completo di viso e collo. Le strutture muscolo-fasciali situate sotto la pelle vengono trazionate ed ancorate verso l’alto e all’indietro. Nel collo suturiamo i margini del platisma (sottile muscolo presente sotto la cute del collo il cui rilassamento determina pieghe antiestetiche) e, se necessario, effettuiamo la correzione della diastasi del suddetto muscolo mediante punti di sutura lungo la linea mediana della faccia anteriore del collo. In questo modo elimineremo il caratteristico aspetto a “collo di tacchino”. A questo punto asportiamo la pelle in eccesso ed eseguiamo una sutura particolare per mimetizzare al massimo la cicatrice. L’intervento può essere eseguito in anestesia locale con sedazione ma se prevediamo estesi scollamenti preferiamo operare in clinica.

Mini-lifting

L’azione del minilifting invece si concentra nel terzo medio (la porzione di viso che si estende dalle palpebre alla bocca) e inferiore (dalla bocca al mento) del viso. I suoi effetti principali sono quello di attenuare i solchi che si formano con il tempo tra naso e bocca e di rendere nuovamente definita la linea mandibolare. Riposizionando i tessuti molli riusciamo anche a correggere la regione zigomatica. Nei visi magri è indicato nella stessa seduta un autotrapianto di grasso che dà ai tessuti una vera sferzata di vitalità. Ricco di cellule staminali, il grasso prelevato dall’addome e dai fianchi rende i il viso più pieno e migliora tantissimo la qualità della pelle. Grazie alla sua mini invasività, l’intervento si presta ad essere eseguito in regime ambulatoriale, ma sempre in presenza di un anestesista.

Dopo l’intervento

Alla fine dell’intervento applichiamo un confortevole bendaggio per ridurre il gonfiore (edema) e per proteggere le ferite. A volte, per ridurre il rischio di ematomi, facciamo fuoriuscire due piccoli drenaggi dalla pelle immediatamente dietro le orecchie. 

Prima/Dopo

Prima
Schermata 2021-09-15 alle 16.59.16
Dopo
Schermata 2021-09-15 alle 17.10.32
Prima
Schermata 2021-05-23 alle 19.29.33
Dopo
Schermata 2021-05-23 alle 19.29.43

Recupero

Per limitare il gonfiore nei primi giorni dopo l’intervento è preferibile soggiornare in ambienti freschi e mantenere il capo sollevato da almeno due cuscini durante il riposo. Consigliabile ma senza esagerazioni l’uso di impacchi freddi sul volto.

Tempistiche

Rimozione dei drenaggi

24-48 ore

Rimozione dei punti di sutura

5 giorni

Ritorno alla vita di relazione

14 giorni

Domande frequenti

Vantaggi

I risultati restano evidenti per un buon numero di anni

Svantaggi

Tra tutti gli interventi di chirurgia estetica è, con la rinoplastica, quello che amiamo di più. Ma è anche un intervento non semplice da eseguire, dal momento che si interviene nelle vicinanze di strutture anatomiche molto delicate e importanti

La nostra equipe ti aspetta

Affidarsi a dei medici specialisti è fondamentale per la tua sicurezza. Un consulto è la prima tappa per poter definire il percorso ideale per te.

VAI ALLA HOME
equipe mias chirurgia

Un primo incontro… virtuale

Naturalmente l’incontro fotografico che ti proponiamo non potrà mai sostituire un vero ed approfondito esame clinico, ma sarà senz’altro utile per farci un’idea sulla procedura che potremmo mettere in atto per arrivare al risultato che desideri.

 

Come fotografare il tuo viso?

Non ti chiediamo certamente di inviarci fotografie artistiche, ma è importante che siano di buona qualità e secondo le posizioni standard esposte nelle immagini a lato.  Sarebbe preferibile farti fotografare da una seconda persona ma, se devi proprio ricorrere a un selfie, fotografati con uno sfondo omogeneo e, per le foto di profilo, non girare il collo di lato, sposta piuttosto il cellulare a destra e a sinistra.  Se puoi evita di fotografarti dal basso verso l’alto o viceversa per non deformare l’immagine.

  • Frontale

  • Profilo dx

  • Profilo sn

Informazioni di contatto

Il tuo messaggio

Materiale fotografico

Per una prima e più attenta valutazione allega le tre foto richieste come da esempio.

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente