Esplora corpo

Clicca sulle parti del corpo che ti interessano e scopri quali sono gli interventi disponibili

Trapianto di capelli

“Cù s’innamura di capiddi e denti nun s’innamura di nenti” dicevano i nostri nonni e, almeno per i loro tempi, non è che avessero torto…

Fresh portrait of a beautiful young model man in a black T-shirt

Infatti la perdita dei capelli inizia fin dalla giovane età e non si arresta: se la durata della vita media si protraesse a 150 anni, moriremmo tutti calvi, indistintamente, uomini e donne. Per fortuna, al giorno d’oggi, terapia medica e terapia chirurgica, spesso in associazione, ci consentono di ottenere risultati più che soddisfacenti.

Nel nostro ambulatorio valuteremo accuratamente il tuo problema di calvizie e sceglieremo insieme a te il modo migliore per raggiungere un risultato che potrà soddisfarti. L’importante è che tu prenda in considerazione due punti fondamentali:

  1. La terapia, per essere efficace, deve essere personalizzata e protratta nel tempo.
  2. I risultati sono tutt’altro che immediati: tanto un trattamento medico quanto un trapianto di capelli richiedono circa dodici mesi per poter essere valutati correttamente.

Terapia della calvizie

La moderna terapia della calvizie poggia su tre pilastri ben distinti che tuttavia, molto spesso, interagiscono tra di loro. Sono la classica terapia medica, la terapia rigenerativa e la terapia chirurgica.

TERAPIA MEDICA: Non esiste un farmaco tuttofare: la terapia medica va sempre personalizzata e integrata da una giusta alimentazione e da un modo corretto di trattare i capelli per quel che concerne taglio, acconciatura, shampoo ecc.

MEDICINA E CHIRURGIA RIGENERATIVA: Si avvale essenzialmente dei Fattori di crescita piastrinici e delle cellule staminali contenute nel tessuto adiposo.

TERAPIA CHIRURGICA: Spenderemo solo poche parole sulla tecnica FUSS che prevede l’escissione di una losanga di cuoio capelluto dalla regione occipitale e la sua successiva frammentazione in unità follicolari al microscopio. Tecnica, usatissima nel primo decennio del secolo, è stata via via soppiantata dalla più recente FUE che non prevede incisioni chirurgiche e punti di sutura. Tuttavia è giusto dire che la FUSS rappresenta ancora adesso la tecnica di elezione in una minoranza di casi pertanto deve ancora far parte del bagaglio tecnico del moderno chirurgo tricologo. 

Prima visita Tricologica

La visita consiste in un’anamnesi accurata, in uno scrupoloso esame clinico e nella prescrizione di indispensabili esami di laboratorio. 

Verrà completata da tecniche strumentali quali:

MICROSCOPIA A LUCE POLARIZZATA – Tecnica diagnostica sofisticata che ci consente di studiare tutto ciò che se ne sta al di sotto del cuoio capelluto 

VIDEODERMATOSCOPIA – Un accurato esame video dermatoscopico, che ci darà delle indicazioni preziosissime sullo stato attuale di salute dei tuoi capelli e sui miglioramenti quantitativi e qualitativi ottenuti grazie alle terapie mediche e/o chirurgiche adottate nel tuo caso specifico. 

Trapianto con tecnica FUE

L’intervento verrà effettuato in anestesia locale con eventuale sedazione, si articola in due fasi principali: prelievo e posizionamento. 

PRELIEVO – Per il prelievo utilizziamo una rivoluzionaria macchina motorizzata che ci permette di accelerare i tempi e di ridurre al minimo i danni alle unità follicolari.

POSIZIONAMENTO – Un buon chirurgo saprà decidere uno schema strategico di distribuzione delle unità follicolari ai fini di offrire la maggiore resa dal punto di vista visivo. Ciò non soltanto conferendo più volume e naturalezza ma soprattutto definendo con accuratezza la migliore attaccatura fronto-temporale  per il viso e per l’età del nostro paziente

Dopo la FUE

L’autotrapianto fue è caratterizzato da un post operatorio più veloce per l’assenza di punti di sutura. I segni dell’immediato post operatorio come rossore, crosticine in area ricevente ed eventuale lieve gonfiore, si risolvono in pochi giorni permettendo di riprendere le normali abitudini dopo meno di una settimana.

Tempi di recupero

Medicazione tolta

1 giorno

Primo shampoo

7 giorni

Risultati visibili

A partire da 5 mesi

Vantaggi

Assenza di cicatrici visibili

Tempi di recupero rapidissimi

Svantaggi

Se è necessario trapiantare più di 1000 bulbi ( oltre 2000) capelli, è necessaria la rasatura totale. La tecnica a “capelli lunghi” è, al momento, piuttosto indaginosa. Per i piccoli trapianti e per le donne, è possibile rasare solo una striscia di cuoio capelluto che verrà poi nascosta dai capelli soprastanti se sufficientemente lunghi.

Domande frequenti