Esplora corpo

Clicca sulle parti del corpo che ti interessano e scopri quali sono gli interventi disponibili

Rinofiller

Bastano poche punturine per evitare il bisturi e ottenere risultati davvero sorprendenti… ma non è sempre così!

Filler Solchi Naso-Genieni Catania – MIAS

Addio rinoplastica chirurgica?

Da qualche anno la medicina estetica fa “invasioni” sempre più frequenti in campi che un tempo erano di dominio esclusivo della chirurgia. A volte si tratta di tentativi velleitari che si risolvono in un bel nulla, altre volte invece, come nel caso del rinofiller, bastano poche punturine per evitare il bisturi e ottenere, naturalmente con i pazienti giusti, risultati davvero sorprendenti.

 

In cosa consiste

Il rinofiller è una tecnica di medicina estetica innovativa e poco invasiva per il rimodellamento non chirurgico del naso. Consente di correggere temporaneamente alcuni difetti della piramide nasale attraverso iniezioni di materiali riassorbibili quali l’acido ialuronico o l’idrossiapatite. Trova la sua principale indicazione nel trattamento di moderate irregolarità o gibbosità nasali. In questi casi, una corretta infiltrazione del nostro filler, ne determinerà la scomparsa o – quanto meno – una notevole attenuazione. Il ripristino delle proporzioni e l’armonia delle forme avrà come effetto una sorta di “illusione ottica”. Per intenderci, chi guarda avrà l’impressione di cogliere una riduzione delle dimensioni del naso. Sembrerà strano ma è proprio così: abbiamo aggiunto piccole quantità di materiale ma è come se le avessimo tolte. 

Il trattamento

Il rinofiller è una procedura ambulatoriale. Non c’è bisogno di ricorrere ad alcuna anestesia dal momento che, generalmente, non comporta dolore. E’ una tecnica mini-invasiva che richiede non più di 20-30 minuti per un trattamento completo.Prevede l’utilizzo tanto di aghi quanto di sottilissime microcannule. Noi preferiamo utilizzare queste ultime. Sono ben tollerate come le iniezioni con ago e ci consentono di agire con maggiore precisione e soprattutto di evitare fastidiose ecchimosi nel post trattamento. I migliori acidi ialuronici, grazie alla loro plasticità, ci consentono non solo di plasmare in maniera ottimale il setto nasale ma anche di intervenire sulla punta, determinandone quella minima rotazione verso l’alto che spesso è indispensabile per ottenere il massimo dal nostro trattamento.

Attenzione

Il rinofiller è a tutti gli effetti una valida alternativa alla chirurgia per difetti da lievi a moderati, ma attenzione! E’ un trattamento indicato per risolvere esclusivamente problemi estetici del profilo nasale. La chirurgia rimane insostituibile in presenza di nasi grandi, troppo lunghi, deformi e, naturalmente, in tutti i casi di difficoltà respiratorie.

I tempi del trattamento

Durata seduta

15 minuti

Durata del risultato

6-9 mesi

Ripesa attività quotidiane

Immediata

Risultati

Prima
Schermata 2021-10-03 alle 17.41.23
Dopo
Schermata 2021-10-03 alle 17.43.23
Prima
Schermata 2021-10-03 alle 17.47.43
Dopo
Schermata 2021-10-03 alle 17.53.46

Vantaggi

I costi sono molto contenuti rispetto a quelli della chirurgia nasale

Consente di risolvere piccoli difetti in poco tempo e con una minima invasività

Grazie alla collagenogenesi indotta dal filler, i risultati divengono via via sempre più duraturi

Svantaggi

Le iniezioni al naso vanno ripetute periodicamente ogni 9-12 mesi

Non ha senso intervenire su nasi con gravi anomalie di forma o troppo lunghi e larghi

Non consente di migliorare la funzionalità respiratoria

Domande frequenti