Esplora corpo

Clicca sulle parti del corpo che ti interessano e scopri quali sono gli interventi disponibili

Lipofilling ai glutei

Tutto quello che devi sapere sul trapianto di grasso per aumentare “naturalmente” il volume dei glutei. Ti descriviamo la tecnica che adottiamo presso l’Ambulatorio Chirurgico MIAS di Catania.

Schermata 2022-03-20 alle 12.44.08

Cos’è il lipofilling?

Consiste nel trapianto di grasso autologo – cioè prelevato da un cuscinetto di grasso dello stesso paziente – e iniettato con sottili cannule nelle zone riceventi.

E’ in assoluto la metodica di chirurgia estetica minimamente invasiva che ci ha dato i migliori risultati e soprattutto i più naturali: i solchi naso labiali, gli zigomi e le guance vengono riempiti senza stravolgere i lineamenti come spesso avviene con l’uso di protesi sintetiche. E’ possibile infiltrare le cicatrici introflesse, anche quelle prodotte dall’acne e anche le cosiddette introflessioni crateriformi, quei fastidiosi “buchi” caratteristici degli stadi più avanzati della cellulite che spesso rendono penoso mostrarsi in costume da bagno.

Inoltre, grazie alla presenza di un buon numero di cellule staminali, è possibile trapiantare anche quantità notevoli di grasso: rimodellare i glutei ad esempio aumentandone la proiezione o trasformandoli da quadrati in tondi con opportuni riposizionamenti di tessuto adiposo.

Schermata 2021-07-24 alle 12.39.07
Prima
Schermata 2021-07-24 alle 12.38.52
Dopo

Nel tuo caso specifico

Oltre la forma valuteremo il tono dei tuoi muscoli glutei, il punto di maggior proiezione, la piega sottoglutea e la presenza o meno di un’adiposità localizzata inferiormente ad essa, il grado di pannicolopatia edeamato-fibrosclerotica (PEFS o cellulite). Ma non basta, un bel sedere non deve essere soltanto armonioso nelle sue forme ma deve essere ben proporzionato alla tua silhouette: taglia del seno, circonferenza della vita e dei fianchi. Per questo è indispensabile una visita approfondita comprendente un’antropo-plicometria computerizzata e immagini fotografiche di alta qualità scattate sui 360° nella nostra stazione fotografica avanzata.

Le fasi del nostro protocollo

Prima fase: Miniliposcoltura

Se è presente un “odiato” cuscinetto di grasso ovviamente sarà il primo ad essere sacrificato; se invece non ci sono – caso abbastanza raro – zone da snellire è possibile procedere comunque a piccole estrazioni multiple. L’Intervento è eseguito in anestesia locale pura. Dopo aver infiltrato l’anestetico diluito in soluzione fisiologica refrigerata (soluzione di Klein) con aghi sottilissimi, si attende lo sbiancamento della zona e quindi si procede all’aspirazione del grasso con idonee mini cannule multiforo montate su una siringa in aspirazione. Aspirata la giusta quantità di grasso,attraverso gli stessi forellini (in genere due o tre), si introduce una fibra ottica di 300-600 micron collegata a un laser Nd Yag o a un laser diodo e muovendosi molto lentamente per via retrograda si irradia tutta la regione precedentemente lipoaspirata. Il laser determinerà un ottimale riadattamento della pelle alla riduzione dei volumi interni. Non sono necessari punti di sutura: sarà impossibile distinguere le piccole vie di entrata nel giro di poche settimane. Una medicazione elastocompressiva andrà tenuta per qualche giorno.

Seconda fase: Rimodellamento dei glutei

Il grasso estratto viene purificato o mediante centrifugazione o semplicemente tramite lavaggi ripetuti in soluzione fisiologica. In entrambi i casi il grasso non viene a contatto con l’aria e i due metodi si equivalgono ai fini della sopravvivenza delle cellule adipose. A questo punto viene trasferito in siringhe più piccole e infiltrato goccia a goccia tramite piccole cannule smusse di altissima qualità (Tulip). Questo modo di operare ci permette di modellare i glutei molto di più di quanto potremmo fare con una protesi (che altro non è che un contenitore ripieno di silicone in cui possiamo variare solo le dimensioni). Il risultato saranno glutei assolutamente naturali, che seguono armoniosamente i movimenti del corpo e per di più senza nessun corpo estraneo e senza cicatrici. I risultati a distanza? Possono essere permanenti; a volte si rendono necessarie nel tempo piccole infiltrazioni, altre volte addirittura più passano i mesi e più i risultati migliorano forse in virtù delle nostre care amiche: le cellule staminali.

Anestesia e dimissioni

L’intervento si esegue in anestesia locale e regime ambulatoriale con dimissioni in giornata. Non mettiamo punti di sutura ma soltanto una medicazione lievemente compressiva a livello della sede di prelievo del grasso, che dovrai mantenere per 10 giorni. Valutiamo i risultati a 2 mesi dall’intervento poiché sia la sede di prelievo del grasso che quella di infiltrazione vanno via via riducendosi di volume. A 60 giorni il risultato può considerarsi definitivo.

Tempistiche

Dimissioni

Il giorno stesso

Ripresa attività quotidiane

Immediatamente

Ripresa attività fisica intensa

14 giorni

Indossare guaina contenitiva

10 giorni

Vantaggi

Non vengono iniettate sostanze estranee

E’ una metodica chirurgica minimamente invasiva proiettata nel futuro in considerazione della presenza significativa di cellule staminali nel tessuto adiposo

Non ci sono cicatrici

Recupero pressoché immediato

Svantaggi

Le cellule adipose potrebbero non attecchire, come può capitare anche a te quando trapianti i gerani da un vaso all’altro. In questo caso si assisterebbe a un riassorbimento quasi immediato e a un risultato nullo. Per fortuna ciò avviene molto raramente. Più frequenti i riassorbimenti parziali che richiedono piccoli ritocchi.

Nella letteratura mondiale ci sono stati casi di complicanze gravi quando è stata iniettata una quantità eccessiva di grasso. Per questo la nostra condotta prevede, in caso di necessità di un aumento importante, una seconda seduta.

Domande frequenti

Un primo incontro… virtuale

Naturalmente l’incontro fotografico che ti proponiamo non potrà mai sostituire un vero ed approfondito esame clinico, ma sarà senz’altro utile per farci un’idea della procedura che potremmo mettere in atto per arrivare al risultato che desideri.

Come produrre il materiale fotografico?

Non ti chiediamo certamente di inviarci fotografie artistiche, ma è importante che siano di buona qualità e secondo le posizioni standard esposte qui sotto. Non è necessaria la figura intera ma non vanno bene foto troppo ravvicinate. Sarebbe preferibile farti fotografare da una seconda persona ma, se devi proprio ricorrere a un selfie fotografati davanti ad uno specchio avendo cura di non nascondere la zona in questione con il tuo cellulare. L’obiettivo della fotocamera deve essere puntato verso il centro dell’inestetismo. Se puoi evita di fotografarti dal basso verso l’alto o viceversa per non deformare l’immagine.

  • Foto frontale

  • Profilo destro

  • Profilo sinistro

Informazioni di contatto

Il tuo messaggio

Materiale fotografico

Per una prima e più attenta valutazione allega le tre foto richieste come da esempio.

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente