Esplora corpo

Clicca sulle parti del corpo che ti interessano e scopri quali sono gli interventi disponibili

Blefaroplastica

Palpebre pesanti, affaticate che ostruiscono quasi lo sguardo, borse sotto gli occhi che sembrano l’esito di lunghe notti insonni. La blefaroplastica può risolverle definitivamente.

Filler occhiaie Catania

Chirurgia mini-invasiva dello sguardo

Le palpebre possono manifestare precocemente segni di invecchiamento, affaticamento o anche di disordini metabolici. Essendo strutture molto delicate risentono precocemente degli stress a cui sottoponiamo in nostro fisico. Per tale motivo la regione orbitale risulta particolarmente colpita dai segni anche in pazienti giovani e non c’è niente che possa rendere triste un viso più di una piega di pelle che se ne scende giù ad oscurare, come un sipario, anche il più luminoso degli sguardi. Le palpebre superiori giocano infatti un ruolo primario nel contesto del nostro viso, e tendono con l’avanzare dell’età ad appesantirsi e a modificare la forma dell’occhio e quindi l’espressione . Le palpebre inferiori invece tendono ad ispessirsi per la presenza di pseudoerniazioni adipose dette borse, e proprio a seconda delle caratteristiche di queste “borse” si hanno occhiaie più o meno marcate.

Blefaroplastica superiore

Consente di eliminare del tutto e definitivamente la pelle in eccesso della palpebra superiore. Essendo un intervento poco invasivo, lo eseguiamo quasi sempre in anestesia locale pura. Raramente e soprattutto nei pazienti ansiosi ci avvaliamo della sedazione. Dopo aver infiltrato l’anestetico con un ago sottilissimo, procediamo all’escissione chirurgica di una strisciolina di pelle la cui forma abbiamo attentamente valutato e disegnato nella fase pre-operatoria. Se necessario rifiliamo l’orbicolare che è il muscolo sottostante e rimodelliamo le borse adipose aiutandoci, se necessario, con una punta laser. Quindi procediamo a un’accuratissima emostasi in modo da evitare il sanguinamento post-operatorio che in questa zona potrebbe creare problemi. La successiva sutura intradermica l’eseguiremo in una piega naturale in modo da  mimetizzarla al massimo. Se in questo intervento si prevede di togliere tanta pelle, per evitare che si riduca lo spazio tra occhio e sopracciglio è bene prevedere nella stessa seduta operatoria un lifting del sopracciglio.    

Blefaroplastica inferiore

Tecnica con rimozione della cute in eccesso

Consente di eliminare del tutto e definitivamente la pelle e il grasso in eccesso che causano le cosiddette “borse”a livello della palpebra inferiore. Eseguiamo l’intervento in anestesia locale pura o in anestesia locale + sedazione. Dopo l’incisione chirurgica eliminiamo tanto il tessuto adiposo in eccesso quanto una strisciolina di cute e, dopo un’accura emostasi, suturiamo in corrispondenza del margine ciliare in modo da rendere praticamente invisibile la cicatrice. 

 

Tecnica trans-congiuntivale

L’intervento non prevede rimozione di pelle ma semplicemente l’eliminazione del grasso in eccesso attraverso una piccola incisione nella congiuntiva, cioè nella parte interna della palpebra. E’ indicata nei pazienti in cui non è presente un eccesso di cute a questo livello.

Risultati

Prima
Blefaroplastica Catania
Dopo
Palpebre cadenti terapia chirurgica Catania
Prima
Blafaroplastica supero-inferiore a Catania
Dopo
Blefaroplastica supero-inferiore a Catania
Prima
Blefaroplastica a Catania
Dopo
Blefaroplastica laser a Catania

Vantaggi

Risultati stabili nel tempo

Determina un ringiovanimento veramente notevole del terzo superiore e del terzo medio del viso

Svantaggi

E’ un trattamento chirurgico e come tale se ne devono valutare i rischi: cicatrizzazione non perfetta e piccole asimmetrie tra i meno rari.

Se non si valuta bene nel corso dell’esame clinico pre operatorio la giusta quantità di pelle da rimuovere è possibile creare danni estetici e funzionali difficilmente risolvibili

E’ importante essere seguiti da un’equipe specializzata!

Bisogna controllare sempre i pazienti nel post-operatorio. Per questo è bene non fidarsi di chirurghi che operano e vanno via. Sono stati riferiti casi di perdita della vista che con ogni probabilità si sarebbero potuti evitare con una visita oculistica prima e un semplice controllo da parte del chirurgo operatore o di un suo assistente adeguatamente preparato nei giorni immediatamente successivi all’intervento.

VAI ALLA HOME
equipe mias chirurgia

Domande e risposte

Un primo incontro… virtuale

Naturalmente l’incontro fotografico che ti proponiamo non potrà mai sostituire un vero ed approfondito esame clinico, ma sarà senz’altro utile per farci un’idea della procedura che potremmo mettere in atto per arrivare al risultato che desideri.

Come produrre il materiale fotografico?

Non ti chiediamo certamente di inviarci fotografie artistiche, ma è importante che siano di buona qualità e secondo le posizioni standard esposte qui sotto. Sarebbe preferibile farti fotografare da una seconda persona ma, se devi proprio ricorrere a un selfie fotografati davanti ad uno specchio avendo cura di non nascondere la zona in questione con il tuo cellulare. L’obiettivo della fotocamera deve essere puntato verso il centro dell’inestetismo. Se puoi evita di fotografarti dal basso verso l’alto o viceversa per non deformare l’immagine.

  • Occhi aperti

  • Occhi chiusi

  • Guardando in alto

Informazioni di contatto

Il tuo messaggio

Materiale fotografico

Per una prima e più attenta valutazione allega le tre foto richieste come da esempio.

La tua richiesta è stata inoltrata correttamente